Case History


Via Giancarlo Puecher, 1
20037 - Paderno Dugnano - MI

Tel: +39 02 66502261

malfattitacchini@tacchini.info
www.malfattitacchinigroup.it

Malfatti & Tacchini Spa

Ferramenta & Idraulica


M&T, specialista nella sicurezza e ferramenta da oltre 100 anni, vuole essere partner indispensabile per l’industria, la distribuzione tradizionale e moderna nello sviluppo del mercato della sicurezza unendo un’importante offerta di servizio in tutte le altre merceologie trattate dal canale ferramenta.
Competenza tecnica, efficienza, servizio, puntualità, qualità, innovazione e correttezza sono i valori guida di ogni attività aziendale.

La scelta di implementare il WMS StockSystem è stata giusta perché frutto di una valutazione non solo delle caratteristiche del software, ma anche della capacità di Replica Sistemi di garantirci uno sviluppo anche in futuro. I tecnici di Replica Sistemi hanno dimostrato di avere competenze specifiche e hanno saputo consigliarci e guidarci nelle attività strategiche per la logistica.

Giorgio Modenese

Direttore Operations Malfatti & Tacchini

Case study Malfatti & Tacchini - Logistica di magazzino ferramenta

M&T, specialista nella sicurezza e ferramenta da oltre 100 anni.

La società Malfatti e Tacchini nasce nel 1908 grazie all’idea imprenditoriale dei due fondatori di importare e distribuire articoli di ferramenta dalla Germania, con particolare attenzione alle serrature e alla sicurezza di quei tempi.

Nel 1950 l’Azienda estende a tutta l’Italia la distribuzione di serrature, utensileria e articoli di ferramenta.

Nel 1970 l’esponenziale tasso di sviluppo dell’Azienda diventa evidente: dalla nuova, ampliata Sede di Bresso, le attività di Malfatti & Tacchini si concentrano sulla distribuzione globale in Lombardia consolidando la distribuzione nel resto d’Italia.


Alla crescita di fatturato si accompagnano importanti adeguamenti organizzativi: nel 1995 viene inaugurata l’unità logistica di Ossona (Milano) dove vengono gestite le merceologie più voluminose.

Nel 2005 i volumi di vendita impongono l’ulteriore ampliamento e la concentrazione di tutte le attività logistiche ad Ossona dove vengono realizzati importanti investimenti in moderni sistemi di gestione automatizzata per assicurare la massima precisione e velocità delle spedizioni.

Malfatti & Tacchini

La logistica di Malfatti & Tacchini

underline

La logistica di Paderno Dugnano è il punto di approvvigionamento di tutte le ferramenta di Milano città, hinterland e della Brianza.

La nuova area di vendita al banco è caratterizzata da un nuovo concept: un vero e proprio punto vendita all’interno del magazzino, in parte organizzato per la vendita a libero servizio, in parte importante vetrina espositiva riservata alle ultime novità dal mondo della produzione della sicurezza.

MQ DI MAGAZZINO

MQ DI UFFICI

E PIÙ REFERENZE GESTITE

SERVIZI

La logistica è il core business dell’azienda, poiché commercializza prodotti acquistandoli da circa 600 fornitori e rivendendoli all’ingrosso a numerosi clienti, effettuando circa 200 consegne giornaliere.
Rapidità nelle consegne (entro 12h nelle province di MI, VA, PV, entro 24h nell’Italia continentale, entro 48h sulle Isole).
Relazioni commerciali interattive.
Un innovativo sistema di stoccaggio automatico.
L'organizzazione di Malfatti & Tacchini è all’avanguardia in tutte le fasi cruciali del proprio lavoro.
L’obiettivo aziendale principale di Malfatti & Tacchini S.p.A. è quello di effettuare rapidamente e con la massima attenzione la consegna di almeno il 99% della merce ordinata.

OBIETTIVI DEL PROGETTO

  • Ridurre gli errori.
  • Ridurre i tempi di evasione degli ordini.
  • Velocizzare le operazioni di trasferimento merci da Ossona.
  • Migliorare il carico di lavoro per ogni operatore di magazzino (percorsi di prelievo).
  • Misurazione performance magazzino (introduzione KPI, misurazione parametri attraverso cruscotto StockSystemEvolution).
  • Flessibilità nella gestione degli spazi di magazzino (tante referenze in e out ogni anno).
  • Certezza delle giacenze.

ESIGENZE

Prima di implementare il WMS StockSystem (Go live il 17 ottobre 2012), la gestione degli ordini e del magazzino avveniva con il gestionale AS400. Tutto il prelievo veniva fatto a mano utilizzando la carta e le quantità prelevate venivano confermate, a mano, su AS400. C’era una persona dedicata al controllo finale. I reclami per errore da parte dei clienti erano circa il 4% degli ordini.

Il magazzino era già codificato (mappatura fissa di magazzino), ma vi erano comunque le seguenti problematiche:


  • le merci hanno volumi molto differenti: si passa dalla minuteria a prodotti di volume elevato (es. casseforti) che necessitano di scaffalature apposite;
  • era difficile identificare la mole di prelievo e programmare il picking in modo da non sovraccaricare gli operatori;
  • vi erano grosse differenze inventariali e di giacenza fisica della merce, rispetto a quella contabile (inventario molto oneroso).

  • WMS: StockSystem

  • Hardware palmari: 14 terminali MC9190 e 2 MC

Nel 2012 M&F decide di affidarsi al WMS StockSystemdi Replica Sistemi per gestire i flussi logistici del magazzino di Ossona, interfacciato con il gestionale AS/400 (in previsione anche del trasloco a Paderno)

Sono state fatte le seguenti analisi:

  • Analisi dei materiali
  • Analisi flussi gestiti
  • Analisi del layout di magazzino
  • Analisi degli spazi di magazzino + mappatura (Ossona+Bresso => Paderno)

RISULTATI OTTENUTI:

  • Aumento della produttività e velocità in fase di prelievo di oltre il 30%.
  • Riduzione degli errori e dei reclami da clienti che si attestano su un percentuale <1% degli ordini con conseguente miglior servizio al cliente.


  • Inventario real time.
  • Facilità di integrazione wms con altri sistemi per completare la gestione delle informazioni.

Download PDF Files

blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
Richiesta informazioni

Per qualsiasi dubbio o informazioni sui nostri prodottio servizi non esitare a contattarci.