News
TMS Replica Sistemi: pianifica le spedizioni, certifica le consegne e controlla i costi dei trasporti
Replica Sistemi - Zucchetti presenta la nuova versione del
TMS, della piattaforma SMA.I.L:) - SMART INTEGRATED LOGISTICS, per pianificare le spedizioni, certificare l'avvenuta consegna e
controllare i costi dei trasporti.
Il nuovo software web-based si presenta con una grafica rinnovata e accattivante.
Le molteplici funzionalità attivate consentono di rendere il prodotto più performante per tutte le aziende che necessitano di organizzare l'invio delle merci e dei prodotti ai clienti, partendo dall'aggregazione degli ordini, in base alla composizione dei viaggi, tenendo conto dei molteplici vincoli di traffico, ZTL, orari di carico/scarico, etc.

Pianifica i viaggi
Per ogni composizione, il sistema è in grado di calcolare il routing ottimale, il mezzo idoneo (scelto anche secondo criteri di sostenibilità ambientale) e, all'occorrenza, di individuare il vettore più conveniente confrontando le molteplici tariffe concordate con i vari trasportatori con cui collabora l'azienda.
Una volta stabilito il viaggio e il vettore, è possibile comunicare le informazioni direttamente allo spedizioniere e inviare una lettera di incarico con i riferimenti per accedere al plant del cliente/fornitore e prenotare l'orario di carico/scarico delle merci.

Certifica la consegna
La composizione del viaggio è dinamica, quindi, può riaggiornarsi automaticamente qualora la spedizione subisse ritardi o subentrassero nuove variabili (nuovi ordini, traffico, imprevisti).
In tal caso, il cliente viene immediatamente automaticamente allertato (tramite email o SMS) della modifica di tempi e modi di consegna.
In ogni momento, l'ufficio trasporti può monitorare lo stato della spedizione real time, poiché all'autista è richiesta l'esitazione della consegna (conferma e/o eventuale reso) utilizzando semplicemente il proprio smartphone.

Controlla i costi
Da un punto di vista amministrativo è sempre possibile calcolare e monitorare i costi dei trasporti, riuscendo ad attribuire a ogni singola spedizione il valore analitico preciso, che consente anche di individuare il margine end-to-end di ogni cliente.
Allo stesso tempo, la storicizzazione dei dati analizza il livello e il valore del servizio di trasporto, potendo anche anticipare ai vettori le pre-fatture, e automatizzando il controllo della fattura stessa con enorme risparmio di tempo e fatica.
Integrazioni e KPI
Il software TMS si può integrare sia con l'ERP sia con il WMS (Warehouse Management System) sia con lo YMS (Yard Management System) per una gestione completa di tutta la supply chain.
I dati condivisi consentono, inoltre, di elaboare KPI e analisi statistiche volte a individuare le inefficienze o i vettori più performanti.
Trasporti più green