News

01 settembre 2025

Tempi di sosta nei piazzali. Cambiano le regole: AUMENTANO I COSTI, come risparmiare?

Replica Sistemi segnala l'opportunità di ridurre i tempi e i costi di sosta sui piazzali, per evitare di incorrere nelle sanzioni della nuova legge n.105 del 18 luglio 2025 che riduce la franchigia per i tempi di attesa nei carichi/scarichi, passando da 120 a 90 minuti, con un indennizzo aumentato da 40 a 100 Euro per ogni ora o frazione di ora di ritardo. 
Tempi di attesa carico scarico

La legge n. 105 del 18 luglio 2025 ha convertito in legge il DL 73 del 21 maggio che disciplina i tempi di attesa ai fini del carico e scarico e della franchigia. Il Decreto introduce alcune modifiche al Dlgs 286/2005 e al DL 112/2008, con impatti concreti sulla regolazione dei tempi di carico e scarico nel trasporto su strada, sugli indennizzi per attese eccessive e sulle tempistiche di pagamento delle fatture di trasporto.  

La prima modifica riguarda il termine di franchigia, previsto dall’art.6-bis del Dlgs 286/05. Tale periodo, precedentemente fissato in 120 minuti, viene ora ridotto a 90 minuti. Il nuovo testo chiarisce che il conteggio parte dal momento dell’arrivo del veicolo presso il punto di carico o scarico e che la franchigia si applica per ciascuna operazione. 

Una seconda novità significativa è l’introduzione della figura del caricatore tra i soggetti responsabili in solido per il pagamento dell’indennizzo al vettore in caso di sforamento del termine di franchigia. 

L’importo dell’indennizzo viene innalzato da 40 a 100 euro all'ora o frazione di ora di ritardo, fermo restando il diritto di rivalsa tra i coobbligati nei confronti dell’effettivo responsabile. Tale somma sarà soggetta a rivalutazione automatica annuale, calcolata sulla base dell’indice FOI (prezzo al consumo per le famiglie di operai e impiegati dell’ISTAT). 

L’indennizzo sarà dovuto anche qualora i tempi effettivi di carico o scarico superino quelli stabiliti nel contratto di trasporto, a condizione che tale superamento risulti documentato. 

Inoltre, il committente, il destinatario o qualsiasi altro soggetto della filiera del trasporto ha ora il dovere di fornire in anticipo al vettore indicazioni precise sul luogo, l’orario e le modalità di accesso ai punti di carico e scarico.  
In caso di omissione di tali informazioni, il vettore potrà comunque dimostrare il proprio orario di arrivo tramite i dati del sistema di geolocalizzazione satellitare installato sul veicolo o tramite le registrazioni del tachigrafo intelligente di seconda generazione. 

Come ridurre i tempi di sosta dei camion sui piazzali?
Con lo YMS Replica!

Pianificazione attività carico scarico nel magazzino

Lo Yard Management System consente una migliore pianificazione delle attività di carico/scarico nel magazzino attraverso il warehouse slot booking che sincronizza la capacità recettiva del magazzino e del piazzale con le prenotazioni di arrivo dei mezzi all’interno dei plant.

La piattaforma digitalizza e velocizza il dialogo tra fornitore/trasportatore/cliente e molte attività di portineria, poiché le informazioni relative al mezzo e all'autista sono caricate direttamente sul sistema.


Richiesta informazioni

Per qualsiasi dubbio o informazioni sui nostri prodottio servizi non esitare a contattarci.