News
Palazzo Te ospita i successi di Replica Sistemi - Zucchetti

Risultati in crescita per Replica Sistemi - Zucchetti
Dopo la presentazione dei risultati in crescita degli ultimi DUE anni +30% di fatturato , +139 nuovi clienti e l’impiego di ben quarantuno nuovi colleghi ( età media 27 anni) , il gruppo ha partecipato alla visita guidata nelle scenografiche sale di Palazzo TE.

Lorenzo Guaschino, presidente e CEO di Replica Sistemi, commenta cosi i risultati raggiunti nell’ultimo biennio: “Si tratta di numeri straordinari, frutto del lavoro di squadra e della professionalità di ciascuno di noi, il tutto in un mercato particolarmente ricco di opportunità.
Da imprenditore mi fa piacere veder crescere il fatturato e il numero dei nuovi clienti, ma, il tema che più mi gratifica è l’incremento del numero di persone che lavorano e ricevono in cambio parte di questa ricchezza.”
Francesca Guaschino, marketing manager di Replica Sistemi, ha premiato Angelo Copelli, Emanuela Amadini e Giancarlo Bulbarelli che lavorano in azienda da circa venti anni e con il loro impegno hanno contriubuito attivamente a rendere l’azienda il gruppo di oggi.

Poi Francesco Gozzi, Logistics & Transportation Development Manager, ha presentato i “Volti Nuovi 2022” : ventotto giovani colleghi ed altri tre tornati in azienda dopo esperienze in altre realtà nel solo anno 2022.
In seguito, sono stati comunicati i risultati del sondaggio realizzato da Itinere, azienda di consulenza del gruppo Umana, sottoposto a tutti i lavoratori per valutare il “clima aziendale”.
Nel sondaggio, una frase ha avuto una scelta pressoché unanime: “Penso di lavorare in un’azienda solida che garantisce stabilità”.
Per contro, il questionario ha messo in evidenza anche gli aspetti organizzativi che dovranno essere migliorati per incrementare la soddisfazione personale e professionale di chi lavora.

Ferruccio Montresor, General Manager, ha affermato: “La crescita esponenziale dell’azienda ci ha messo di fronte all’esigenza di rivedere la nostra organizzazione interna, per mantenere alta la soddisfazione di chi lavora e premiare il merito di chi si impegna ad accrescere la propria professionalità.
Abbiamo intrapreso questo percorso perché intendiamo condividere con voi le criticità e siamo aperti ad ascoltare anche le proposte che verranno da tutti.
L’obiettivo è realizzare un modello organizzativo condiviso, perché siamo certi che porterà risultati migliori rispetto a un’organizzazione statica imposta dall’alto.”
La festa è poi proseguita a Palazzo Te, con la visita guidata a uno dei più straordinari esempi di villa rinascimentale suburbana manierista, progettato e realizzato da Giulio Romano per Federico II Gonzaga, come luogo destinato “all'onesto ozio” del principe.