News

25 giugno 2025

Alternanza scuola-lavoro: un'opportunità di crescita per software e persone

Nel mese di giugno, Replica Sistemi – Zucchetti ha accolto quattro studenti del quarto anno dell’Istituto Tecnico “Enrico Fermi” di Mantova, indirizzo informatica, per un’esperienza di tirocinio nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola – Lavoro. Obiettivo: realizzare la versione mobile del monitor TV EasYard, migliorandone la grafica e semplificando l’operatività degli utenti.
alternanza scuola lavoro in replica sistemi

Il progetto ha coinvolto Pietro, Riccardo, Zoe e Amritpal, che hanno lavorato all’adattamento di EasYard – lo YMS sviluppato da Replica Sistemi pensato per organizzare e monitorare l’intero ciclo di vita dei mezzi all’interno dei piazzali logistici – per la fruizione da dispositivi mobili. L’interfaccia mobile mira a offrire agli operatori un’esperienza più semplice, veloce e intuitiva.

alternanza scuola lavoro itis enrico fermi mantova

Formazione iniziale

Nelle prime giornate, i tutor aziendali Simone Nicoletti (Software Developer Logistics Line) e Paola Gorgaini (Software Developer Transport Line) hanno definito un piano d’azione che prevedeva una formazione tecnica mirata. 

I ragazzi hanno approfondito:

  • Il funzionamento di EasYard, con particolare attenzione al monitor TV
  • Linguaggi di programmazione e tecnologie utilizzate:
    • C#
    • Visual Studio
    • SQL Server Manager
    • Swagger
    • HTML
    • CSS
  • Struttura e linguaggi di un’applicazione web e utilizzo delle API
  • Nozioni di cybersecurity e penetration test

Acquisite le competenze di base, gli studenti si sono divisi in due gruppi: uno dedicato al backend e uno al frontend. A metà progetto i gruppi si sono scambiati i ruoli, per garantire a tutti un’esperienza completa e stimolare il confronto.

Le attività principali hanno incluso:

  • Realizzazione dei mockup della homepage e del monitor TV
  • Implementazione delle funzionalità di:
    • Gestione dei viaggi
    • Controllo di conformità
    • Acquisizione e allegato dei documenti
diplomi pcto in replica sistemi

Come di consuetudine, al termine del percorso, l’azienda organizza un momento di presentazione finale in cui i ragazzi possono mostrare il lavoro svolto ai colleghi dell’ufficio: un’occasione concreta per raccontare l’esperienza vissuta, mettersi alla prova con un linguaggio tecnico e confrontarsi con chi opera ogni giorno nel settore.

In questo contesto, i quattro studenti hanno mostrato il risultato del loro lavoro: una homepage ottimizzata per il mobile, un monitor per la gestione dei viaggi, e la possibilità di allegare documenti. Insieme ai tutor, hanno discusso i prossimi step evolutivi per migliorare ulteriormente il prodotto.

pcto itis fermi mantova in replica sistemi

Il tirocinio si è rivelato un’esperienza preziosa: i ragazzi hanno imparato a lavorare in team, hanno sperimentato il clima di un ambiente giovane, dinamico e accogliente, e si sono confrontati con professionisti del settore, ricevendo formazione concreta su linguaggi di programmazione e strumenti attuali.

Confrontarsi con un contesto aziendale reale li aiuta a capire se questo tipo di attività rispecchia le loro aspettative e aspirazioni, in modo da comprendere se confermare il percorso scelto oppure maturare nuove consapevolezze, magari scoprendo direzioni diverse da intraprendere nel proprio futuro professionale.

Testimonianza esperienza PCTO in Replica Sistemi - Zucchetti

Testimonianza esperienza PCTO in Replica Sistemi - Zucchetti

Richiesta informazioni

Per qualsiasi dubbio o informazioni sui nostri prodottio servizi non esitare a contattarci.