Case History


Via Umbria, 19 - Zona Industriale, 35043 - Monselice - PD

+39 0425 476000
+39 0425 968110

tmb@tmbspa.com
www.tmbspa.com

TMB Spa

Industria meccanica, Automotive & Assembly


TMB Spa è un’azienda specializzata nella lavorazione di componenti nelle varie leghe di alluminio per clientela diversificata, nei settori industriali della meccanica di precisione, con esperienza tecnica e know-how che poche aziende possono vantare.
Dal 2011, con l’acquisizione del complesso di Ceregnano, TMB è anche fonderia di lega di alluminio, in grado così di fornire componenti fusi e lavorati alla propria clientela.

Continui sono gli investimenti in tecnologia, ricerca e formazione. L’impiego costante di tecnologie innovative, automazione e macchinari sempre all'avanguardia, impianti dedicati ad impiego specifico ma flessibili per le produzioni diversificate, supportati da mezzi efficaci di collaudo e di gestione, rendono l’azienda competitiva in un mercato globale sempre più complesso.

I settori in cui l'azienda opera sono: AUTOMOTIVE, MOTOCICLISTICO, ELETTROMECCANICA, PNEUMATICA, IDRAULICA, SICUREZZA, MOTORISTICA e MECCANICA GENERALE.

video-background-image

TMB ha scelto Replica Sistemi partner Microsoft Dynamics 365 BC

Diego Nannetti
IT Applications Manager TMB

NUMERI

I numeri di TMB

underline

DIPENDENTI

E OLTRE ARTICOLI CODIFICATI

MACCHINE

about-one

SEDE DI MONSELICE (PD)


SEDE OPERATIVA E LEGALE



3 STABILIMENTI PRODUTTIVI 



1 STABILIMENTO DI STOCCAGGIO



18.000 MQ DI SUPERFICIE COPERTA



+60.000 MQ DI SUPERFICIE TOTALE 

about-one

SEDE DI CEREGNANO (RO)


SEDE OPERATIVA E GESTIONALE



18 GRANDI AREE INDUSTRIALI



185.000 MQ DI SUPERFICIE COPERTA



400.000 MQ DI AREA TOTALE



TMB gestisce l’intero processo di produzione: a partire dal lingotto di alluminio, passando per la fusione, la trasformazione, il trattamento termico e granigliatura, la lavorazione meccanica di precisione, l’assemblaggio e il controllo qualità, fino alla spedizione del prodotto finito al cliente.

Lavora unicamente su commessa, ed ogni particolare è solo ed esclusivamente per un singolo cliente.

Tutti i processi sono gestiti internamente e fortemente verticalizzati. 


  

L’utilizzo di Microsoft Dynamics NAV è iniziato nel 2009 con il software NAV 2009 per la gestione dell’area Finance. 

Lo sviluppo dell'intera filiera produttiva è avvenuto in seguito all’acquisizione del sito di Ceregnano e la forte espansione che ne è conseguita hanno reso necessario estendere l’uso dell’ERP a tutti i dipartimenti aziendali.

L’obiettivo era integrare ogni funzione e sistema aziendale in un’unica soluzione digitale in grado di gestire tutti i dati e le operazioni in modo standardizzato e centralizzato

LA SCELTA DI REPLICA SISTEMI


TMB ha scelto Replica per le competenze e le esperienze nei progetti Dynamics NAV nello sviluppo dei moduli di produzione e magazzino.

Replica Sistemi ha poi fornito supporto tecnico nella transizione da NAV 2013 alla versione 2016.


“Il consolidamento del rapporto, la reciproca conoscenza e fiducia, ha reso il rapporto con Replica Sistemi affidabile e trasversale per tutte le nostre necessità, abbiamo quindi scelto di avere un unico partner, affidando loro lo sviluppo di tutte le aree aziendali.”

-Diego Nannetti, IT Applications Manager TMB 


FASI DEL PROGETTO


2016: Passaggio a NAV 2016 e implementazione aree di magazzino e produzione nell’ERP.


Cambio partner: Replica Sistemi assume il controllo dell’intero progetto Microsoft Dynamics NAV. 


Creazione, indicizzazione e impostazione del database.


Introduzione graduale di tutte le aree aziendali nell’ERP: pianificazione, manifacturing, commesse, gestione magazzini, spedizioni, etc.


2019: integrazione fatturazione elettronica.


Sviluppo interfaccia e integrazioni tra NAV e il MES aziendale.




INTEGRAZIONI


  • archiviazione digitale;
  • e-banking;
  • processi di controllo qualità;
  • controlli di sicurezza;
  • gestione del personale (accessi, timbrature);
  • WMS e magazzini verticali;
  • lettori RFID;
  • Power BI;
  • Microsoft Teams.

AREE GESTITE


  • Finance
  • Vendite 
  • Acquisti
  • Magazzino




  • Produzione
  • Commesse
  • Personale

“Nel mercato odierno le aziende lavorano in ambienti sempre più ricchi di dati. Non solo ne è disponibile una enorme quantità , ma questi sono messi a disposizione in tempo reale, consentendo una maggiore velocità di cambiamento e di adattamento, fondamentali per costruire strategie e prendere decisioni chiave.”
- Diego Nannetti

I NUMERI DI DYNAMICS NAV:

  • 25 Server
  • 20 Database
  • Operatività: 24/7

  • 201 Utenti attivi
  • 111 Utenti / Giorno
  • 80 Utenti / Istante
  • 1.000 Clienti codificati
  • 3.200 Fornitori codificati
  • 43.300 Articoli codificati

NUMERI ANNUALI:

  • 2.700.000 Movimenti magazzino
  • 600.000 Movimenti di produzione
  • 115.000 Movimenti COGE
  • 10.000 Fatture / NC attive
  • 10.000 Fatture / NC passive
  • 10.000 Ordini di acquisto
  • 1.300 Ordini di vendita
  • 900.000 Timbrature dipendenti

Il sistema gestionale TMB è centralizzato e operativo 24/7, su 25 server e 20 database, dei quali 7 dedicati a NAV.

Multisocietà

I dati di ogni dipartimento passano attraverso il software NAV, dove vengono gestiti, storicizzati e reindirizzati verso i sistemi periferici e condivisi con gli utenti coinvolti.



Diego Nannetti si dichiara particolarmente soddisfatto della collaborazione con Replica Sistemi:


"La struttura è stata ben progettata e ben realizzata. Nonostante il flusso di dati sia cresciuto molto notevolmente nel tempo, il sistema non ha mai manifestato criticità: dopo il lavoro iniziale sul database nel 2016, non abbiamo più dovuto apportare variazioni significative.
Un plauso ai sistemisti e ai programmatori di Replica Sistemi, per aver sempre un occhio di riguardo anche sul fronte del consumo di risorse e dei tempi di elaborazione."

about-one

VANTAGGI OTTENUTI

  • Automazione dei processi
  • Nessuna ridondanza dei dati
  • Ridotte registrazioni manuali
  • Riduzione della carta



  • Tracciabilità dei lotti
  • Monitoraggio in tempo reale della qualità
  • Monitoraggio in tempo reale delle macchine

about-one

  • Agevolazioni fiscali
  • Rispetto degli adempimenti fiscali
  • Rispetto delle richieste dei clienti



  • Standardizzazione dei dati 
  • Certificazione dei dati 
  • Valorizzazione magazzino 
  • Valorizzazione del prodotto 
  • Analisi incrociate dei dati

TMB sta attualmente valutando la migrazione a Microsoft Business Central.

“Credo che Replica Sistemi sia il partner ideale per il passaggio a Business Central e per sfruttare pienamente la piattaforma Microsoft 365, come oggi stiamo sfruttando appieno Dynamics NAV.”  


In futuro, l'ERP diventerà una risorsa preziosa anche per la compilazione di report di sostenibilità a norma di legge.

"Sicuramente la gestione della sostenibilità ambientale avrà un impatto sempre più rilevante; in tutte le grandi aziende similari alla nostra, la raccolta e la gestione di dati inerenti questa tematica dovranno per forza essere informatizzate."




“Già oggi e ancor più in futuro vedo un'azienda sempre più interconnessa e sempre più digitale, con crescenti scambi di dati elettronici sia all'interno dell'organizzazione sia verso i clienti e fornitori. Credo che i gestionali svolgeranno un ruolo fondamentale nella futura organizzazione aziendale.”
- Diego Nannetti

Scarica il file .pdf

Richiesta informazioni

Per qualsiasi dubbio o informazioni sui nostri prodottio servizi non esitare a contattarci.